lunedì 20 aprile 2020

Petite Digression



Agli inizi della fondazione dei “Quinze-Vingts”, si sa che erano tutti uguali, e che i loro affari si decidevano a maggioranza di voti. Distinguevano perfettamente al tatto la moneta di rame da quella d’argento; nessuno di loro scambiò mai del vino di Brie per del vino di Borgogna. Il loro odorato era più fine di quello dei loro vicini che avevano due occhi. Ragionarono perfettamente sui quattro sensi, cioè ne seppero tutto quanto ne è permesso saperne; e vissero tranquilli e fortunati quanto possono esserlo dei “Quinze-Vingts”. Disgraziatamente un loro professore pretese di avere nozioni chiare sul senso della vista; si fece ascoltare, intrigò, formò degli entusiasti; infine fu riconosciuto capo della comunità. Si mise a giudicare sovranamente dei colori e tutto fu perduto.
Questo primo dittatore dei “Quinze-Vingts” si creò dapprima un piccolo consiglio, con il quale si rese padrone di tutte le elemosine. In tal modo nessuno osò opporgli resistenza. Decise che tutti gli abiti dei “Quinze-Vingts” erano bianchi: i ciechi lo credettero; non parlavano che dei loro begli abiti bianchi, per quanto non ve ne fosse uno di quel colore. Tutti li presero in giro, essi andarono a lamentarsi dal dittatore, che li ricevette malissimo; li trattò da novatori, da spiriti forti, da ribelli, che si lasciavano sedurre dalle opinioni erronee di coloro che avevano occhi, e che osavano dubitare dell’infallibilità del loro signore. Questa lite formò due partiti.
Il dittatore per placarli emise un decreto per cui tutti i loro abiti erano rossi. Non vi era un solo abito rosso ai “Quinze-Vingts”. Li si prese in giro più che mai. Nuove lamentele da parte della comunità. Il dittatore andò su tutte le furie, gli altri ciechi anche: si combatté a lungo e la concordia venne ristabilita solo quando fu permesso a tutti i “Quinze-Vingts” di sospendere il giudizio sul colore dei loro abiti.
Un sordo, nel leggere questa storiella, riconobbe che i ciechi avevano avuto torto a giudicare i colori; ma rimase fermo nell’opinione che spettava solo ai sordi giudicare la musica.
Voltaire 1766


Nota:
L’ospizio parigino per ciechi di “Quinze-Vingts” (“Quindici-Venti”), collocato verso l’estremità del Louvre, era così chiamato perché poteva ospitare trecento persone

https://fr.wikisource.org/wiki/Petite_Digression

lunedì 30 marzo 2020

The effect of chroma of color on perceived loudness caused by noise




The influence of color on the perception of loudness and annoyance caused by noise were measured using a magnitude estimation method. In the first experiment, ten chromatic colors (red, yellow-red, yellow, green-yellow, green, blue-green, blue, purple-blue, purple, red-purple) and two achromatic colors (gray, white) were used as the visual component of an audio-visual stimulus. The choice of chromatic colors was based on the Munsell color system. The auditory component of the stimulus was a wide range of pink noise (40 dB to 90 dB by 12.5 dB steps). The visual component projected on a full screen via a liquid-crystal projector. The auditory component presented through a loudspeaker. The results showed that color significantly influenced the perception of loudness and annoyance associated with noise. When the color was close to red or white, the noise was perceived as significantly louder and noisier. When the color was close to green or blue, the noise was perceived as significantly softer and quieter. In the second experiment, the effect of chroma of color on the perceived loudness caused by noise was systematically investigated. In this experiment, chroma of color was manipulated while hue and value was kept constant. The auditory stimulus was a narrow range of pink noise (61 dB to 69 dB by 2 dB steps). The results revealed that the loudness of noise increased when the chroma of color was higher and decreased when the chroma was lower.

https://www.researchgate.net/publication/290563210_The_effect_of_chroma_of_color_on_perceived_loudness_caused_by_noise

sabato 28 marzo 2020

Noise Is Bright




https://www.psaudio.com/pauls-posts/noise-is-bright/


Paul McGowan , 11 maggio 2015 11:28 #Bene, dalle mie ipotesi e misurazioni migliori, la più grande fonte di rumore irradiato nella stanza di ascolto è l'apparecchiatura stessa e che gli ultimi 6 ′ di filo si trovano nelle immediate vicinanze. Se i dispositivi alimentati fossero completamente privi di rumore, anch'io metterei in dubbio l'efficacia dei cavi di alimentazione che fanno differenze.

mercoledì 12 febbraio 2020

Quoder / Quod Erat Revelandum



14/7/2013 Chromalizer illuminati sul piano di Valentina Lisitsa

This envelope has been sitting on a piano and collecting dust for months and months.
 I have to open it, eventually. at least before August 31st ( my Proms date) but better earlier.  
 I am going to suffer a withdrawal from Beethoven #3 for an hour or so - and finally learn the "Warsaw Concerto".

Questa busta è seduta su un pianoforte e raccoglie polvere per mesi e mesi. Prima o poi devo aprire. Almeno prima del 31 agosto (il mio appuntamento balli) ma meglio prima.
Sto per soffrire un ritiro da Beethoven #3 per un'ora o così - e finalmente imparare il "Concerto di Varsavia".

Roma, mercoledi 12 febbraio 2020


oggi sono finalemnte stato da Vincenzo,
ha di nuovo l'impianto funzionante,
ed era curioso delle nuove cose che mi avevi mandato.

successo strabiliante...

anche lui non si capacitava delle cose.
folgorato sopratutto dalla chiavetta Usb, potentissima, e dallo spinotto Trs.
ha acquistato 2 prolunghe e i 2 suddetti oggetti,
e mi ha ordinato da avere di nuovo urgentenmente altri 2 usb e un altro Trs...

ti ringrazia molto anche per la sostituzione  delle vecchie pietre.

era presente anche Leopoldo il quale si complimewnta fortemente,
quando sono arrivato l'impianto suonava senza profondità,
ad ogni aggiunta si aggiungeva una tridimensionalità incredibile, e il volume sonoro si incrementa a vista d'occhio...
Massimo

http://www.mosshi-fi.com/forum/viewtopic.php?f=47&t=3587&start=30